Standard marittimi per impianti antincendio water mist

L’Organizzazione marittima internazionale (IMO) è un’organizzazione delle Nazioni Unite, responsabile delle normative sul trasporto mondiale.

Trattati dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO)

Esistono due importanti documenti IMO relativi ai sistemi water mist sulle navi:

  • SOLAS, la Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare. SOLAS è un trattato marittimo che stabilisce i requisiti minimi di sicurezza per le navi mercantili.
  • Codice FFS, Codice internazionale per i sistemi di sicurezza antincendio. Il codice FFS è un insieme di trattati secondo SOLAS e contiene i requisiti per l’installazione, le prestazioni e i test dei componenti per gli impianti antincendio a bordo delle navi.

Principali linee guida IMO per gli impianti water mist in mare

Il Comitato per la sicurezza marittima, MSC, è il più alto ente tecnico dell’IMO. Queste sono le linee guida di IMO e MSC che si applicano agli impianti water mist a bordo delle navi.

Breve storia della standardizzazione del water mist in mare

Nei primi anni ’90, l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha stabilito nuovi requisiti per la sicurezza antincendio e gli impianti antincendio fissi sono diventati obbligatori su tutte le navi passeggeri. I sistemi Marioff HI-FOG® sono stati inventati contemporaneamente all’introduzione di questi nuovi requisiti di sicurezza antincendio IMO. Tuttavia, non esistevano linee guida se non quelle dei tradizionali impianti tipo sprinkler.

Era necessario dimostrare che i nostri sistemi water mist ad alta pressione HI-FOG, che utilizzavano meno acqua e disponevano di tubazioni più piccole, potevano essere efficienti quanto gli impianti di tipo sprinkler tradizionali. La risposta a questa sfida sono stati i test antincendio su scala reale: infatti gli impianti HI-FOG sono stati sottoposti a numerosi programmi di test antincendio per applicazioni marittime presso il centro di ricerca tecnica della Finlandia (VTT) e l’istituto di ricerca tecnica di Svezia (SP).

Molti di questi test prestazionali sono stati effettuati alla presenza dalle autorità marittime che rappresentano società di certificazione internazionali. Nel corso del tempo, questi test hanno costituito la base per la maggior parte dei protocolli di test antincendio IMO per i sistemi water mist e sono utilizzati ora a livello globale.

Sistemi antincendio water mist testati e omologati

Non scendiamo a compromessi nella protezione della vita e delle attività. Il nostro dipartimento di ricerca e sviluppo, la produzione ed il controllo di qualità, con test reali, hanno reso HI-FOG un impianto antincendio di alto livello. Migliaia di test antincendio su scala reale sono stati validati da enti di certificazione riconosciuti a livello internazionale. Questo approccio garantisce che i nostri prodotti e sistemi soddisfino i più elevati standard di qualità, siano certificati per l’uso previsto e soddisfino le esigenze della tua azienda.

Siamo esperti di sistemi water mist in mare

Offriamo un’esperienza senza pari per garantire la sicurezza antincendio della tua nave. Abbiamo acquisito esperienza da migliaia di progetti navali per vari tipi di navi, dagli yacht di lusso alle navi di appoggio e per applicazioni offshore.

Protezione antincendio water mist in breve

Quando le piccole gocce di water mist diventano vapore, dal fuoco viene assorbita una grande quantità di energia. Ciò rende il water mist una scelta eccellente per la protezione antincendio.

Siamo qui per assisterti

Vuoi saperne di più sulla protezione antincendio HI-FOG
o sulla nostra assistenza Lifecycle? Ti preghiamo di contattarci.